public/

Pro Loco, presentata l’antologia “Noci, le poesie” di Enrico Gioia

Contestualmente alla mostra “Nocesità”, incentrata sul recupero di alcuni documenti appartenenti alla storia di Noci, l’associazione culturale “Pro Loco” ha presentato, lo scorso giovedì 27 agosto, presso il Chiostro delle Clarisse, la prima antologia poetica di una delle personalità più eminenti nel panorama letterario e culturale nocese: Enrico Gioia.

Nocese di origini, trapiantato a Milano, Gioia serba sempre caro nel suo cuore il paesaggio nocese, al quale dedica una copiosa raccolta di poesie, alcune delle quali ospitate nelle prime pagine del nostro mensile. Un brutto male strappa Gioia alla vita nel lontano 1973, privando Noci di una delle sue penne più illustri.

L’opera, presentata in anteprima, è stata redatta dall’associazione culturale Pro Loco, grazie alla sensibilità di Mario Gioia e Gianfranco Silvestri, rispettivamente figlio e nipote dell’autore, alle ricerche accurate condotte dalla Biblioteca “Mons.Amatulli”, nella persona del presidente Giuseppe Basile, al supporto di Natale Conforti (membro Pro Loco) e della residenza per anziani “Sant’Anna”, al materiale fotografico di Pasquale Gentile e al coordinamento editoriale di Tonino Colucci. Un esempio di proficua collaborazione e di recupero storico letterario, particolarmente apprezzato dalla comunità nocese.

In tanti hanno partecipato alla presentazione e si sono emozionati durante il reading letterario, curato da Antonio Natile. Tra i versi di Gioia quadretti di vita quotidiana strappati allo scorrere fluido della vita. Durante la serata, moderata da Giuseppe Basile, sono intervenuti il presidente Pro Loco Rocco Colucci, il sindaco Domenico Nisi, il senatore Piero Liuzzi e il figlio dell’autore Mario Gioia. Tra il pubblico una folta rappresentanza di familiari di Gioia.

Info notizia

Altre di comunità

30 maggio 2024

Primo appuntamento del progetto "Aut Out - Costruiamo comunità inclusive"

29 maggio 2024

Trattamenti obbligatori contro la Xylella entro il 10 Giugno

28 maggio 2024

Firmato il Protocollo d’Intesa per "Zoccoli di Pietra"

Commenta questa notizia